FCS presenta la nuova linea di pinne 2006, tantissime le novità e i materiali impiegati. Sotto tutte le descrizioni, cliccando sulle immagini si apre la scheda completa.
FCS glass flex: Nuova pinna in composito, in 60% di fibra di vetro e 40% di nylon con un’ottima flessibilità ma nello stesso tempo con una base rigida.
FCS M-5: solita descrizione della glass flex ma pinna dotata di foil per un miglior deflusso dell’acqua sulla superficie della stessa.
PC: Performance Core, pinna in fibra di vetro con anima in nido d’ape. Pinna più leggera grazie alla nuova tecnologia impiegata nella costruzione. Pinna con un buon flex e base rigida.
H2: La pinna H2 con il suo angolo da 5 e 7 gradi e con il foil interno si adatta alle tavole concave e a V. La tecnologia impiegata per la costruzione della stessa, deriva da materiali usati nel settore aereospaziale (texallium) e la aereodinamicità permette di cnservare più velocita durante le manovre. Per il 2006 saranno disponibili 3misure small, medium e large.
Fish Keel: Twin set per retrò boards. Pinna con anima in balsa e rivestita di resina poliestere. Pinna con profilo assimetrico.
PG: Performance Glass, pinna in fibra di vetro 100%. Bordo di entrata arrotondato per un miglior deflusso dell’acqua lungo lo spigolo. In generale una pinna rigida ma con il tip flessibile.
K2.1 7x: Le pinne edizione limitata in commemorazione del settimo titolo appena vinto da Kelly Slater
New site: www.surffcs.com
Distributore per l’Italia: Holy Sport info@holysport.com
Related articles

Alessandro Piu, Chasing Unicorns in Scozia
Mar 09, 2025
Assegnati ad Andora i Titoli Italiani Longboard 2024
Apr 19, 2025
ION Young Blood Surf Camp 2025, via alle selezioni!
Mar 17, 2025
Alessandro Piu, Chasing Unicorns in Scozia
Mar 09, 2025
Assegnati ad Andora i Titoli Italiani Longboard 2024
Apr 19, 2025
Lascia un commento