News

The campus, il nuovo quartier generale quiksilver ecosostenibile

Ecosostenibilità, immaginazione, creatività, design per THE CAMPUS
il nuovo headquarter di Quiksilver Europe @ St Jean de Luz.

14.000 mq
11 ettari di terreno
500 persone di 12 nazionalità diverse
4 brand riuniti sotto lo stesso tetto
Uffici con finestre sulla natura
Edificio innovativo, progettato e realizzato in modo ecologicamente responsabile…
Tutto questo è “THE CAMPUS”

Situato in Francia a St. Jean de Luz, a metà strada tra le montagne e l’oceano, emblemi rappresentati anche nei loghi di Quiksilver e Roxy, il nuovo quartier generale di Quiksilver Europe è pronto.
L’Architetto Patrick Arotcharen ha studiato una sede che riunisse in un solo luogo tutte le peculiarità del Gruppo e dei suoi 4 brand Quiksilver, Roxy, DC e Lib Tech: un posto informale e piacevole, che rispecchiasse i valori dell’azienda, rispettasse l’ambiente e si integrasse perfettamente con il luogo su cui è stata costruita la prima, storica sede nel 1984.

GLI UFFICI NELLA FORESTA

Collocato sul fianco di una collina ricoperta di alberi, il Campus comprende 5 edifici satelliti collegati tra di loro da passaggi e corridoi, costruiti ad arco intorno all’edificio centrale, (l’Agorà) per dar vita a una realizzazione architettonica armoniosa.
Ognuno degli edifici ospita un brand o una divisione, ha un’anima propria per evidenziare e preservare l’identità e i tratti distintivi dei diversi marchi e risponde alle esigenze di creatività, immaginazione e indipendenza.
Realizzati interamente in legno e vetro, idealmente a metà strada tra le cabine da spiaggia e le baite di montagna, questi edifici rappresentano delle vere e proprie “finestre sulla natura”.
L’Agorà, cuore pulsante del complesso, è un’imponente struttura dalla forma geometrica costruita con gli stessi criteri e gli stessi materiali degli edifici più piccoli, e ne condivide così anche la stessa attenzione e il rispetto della natura.
Come ogni “piazza” che si rispetti, l’Agorà è un luogo di unione e convivialità, dove persone e comunicazione convergono. È stata creata per ospitare concerti ed eventi, e qui hanno sede anche il bar e il ristorante; inoltre un grande schermo trasmette senza interruzione video e foto dei migliori spot per il surf… tutto lo staff è in questo modo sempre aggiornato su quale sia il posto più adatto per surfare in quel momento!
Per collegare tra loro gli edifici satelliti e l’Agorà, è stato costruito un lungo corridoio di vetro che si affaccia da un lato sulla foresta e dall’altro sugli showroom posti tutti al piano terra di ogni costruzione.
Il Campus è anche attrezzato con una palestra, un centro polivalente e uno skatepark, senza dimenticare un giardino dedicato a chi ha il pollice verde.

UN CAMPUS “GREEN”

Da sempre attivamente coinvolto in iniziative ecologiche, il Quiksilver Group ha voluto che il Campus rispecchiasse pienamente il proprio impegno verso un concetto di eco-design e di sviluppo sostenibile in ogni aspetto, simboleggiando il forte legame tra l’architettura e la natura.
Nello specifico, tutta la costruzione è perfettamente integrata con l’ambiente circostante e rispecchia alti standard qualitativi. Sul lato della collina sono stati ripiantati 600 alberi – per bilanciare quelli rimossi- e un nuovo frutteto.
Gli edifici sono stati costruiti utilizzando soprattutto legno proveniente da pini danesi originati da foreste gestite in modo sostenibile. Il legno è stato scelto non solo per ragioni architettoniche ma anche per motivi ecologici in quanto è un materiale a “impatto zero”.
Sono stati inoltre usati degli elementi prefabbricati, che non hanno bisogno di acqua ed energia per essere assemblati.
I vetri utilizzati per le grandi finestre sono altamente schermati, in modo da limitare l’utilizzo di energia elettrica per le luci, il riscaldamento e l’aria condizionata.
Numerosi pannelli solari forniscono l’energia sufficiente per alimentare il sistema di illuminazione di tutto l’esterno del palazzo.

UN CAMPUS PER L’IMMAGINAZIONE, IL DESIGN E L’INNOVAZIONE

Il nuovissimo Campus di Quiksilver Europe annovera al suo interno diverse aree dedicate alle molteplici attività:
– il Design Center: composto da un ufficio stile dove i fashion designer europei possono adattare i prodotti al loro mercato di riferimento, e da una grande showroom a disposizione dei sales team per incontrare i propri clienti in un ambiente rilassato, colorato e informale;
– l’International Snow Expertise / Excellence Center: un laboratorio creativo di eccellenza dove viene sviluppato e testato tutto l’abbigliamento da neve del gruppo, con il contributo di designer, ingegneri, product manager ed atleti;
– lo Studio Fotografico: dove vengono realizzate le immagini per tutte le piattaforme, sia interne che esterne;
– lo Studio di Registrazione: un luogo di ultima generazione, allestito con tutte le migliori e più recenti strumentazioni professionali per suggellare il consolidato binomio surf e musica. Verrà ampiamente utilizzato dal momento che Quiksilver sta fondando due etichette musicali, una delle quali sarà “girls only”;
– il Graphic Arts Center: uno studio di graphic design, stampa, web e video… dove vengono creati tutti i supporti grafici e i pacchetti artistici utilizzati per il marketing e la promozione dei brand;
– il Multimedia Center: il Quiksilver Studio produce ed edita i filmati degli show per i format televisivi, ma provvede anche a creare piattaforme di nuova generazione per il web (siti internet, applicazioni interattive e per l’iPhone), cura la Boardrider TV (il canale TV di proprietà di Quiksilver), la Boardrider Radio e Drop’in, il nuovo i-magazine di Quiksilver e Roxy;
– la Divisione Tecnica con Centro Internazionale di Ricerca: situata ad Hossegor ma virtualmente collegata alla sede centrale, Omareef sviluppa e distribuisce le linee di prodotti tecnici di Quiksilver e Roxy in Europa e nel resto del mondo (mute, occhiali, orologi, tavole, accessori per il surf ecc…).

COMING SOON…

Tutta la nuova sede è stata disegnata per supportare l’espansione di Quiksilver Europe nei prossimi cinque anni, per crescere e svilupparsi insieme ai brand. Ma altri nuovi progetti sono già in cantiere!
Il QUIKSILVER HOTEL, una struttura ricettiva non lontana dal Campus, situata anch’essa tra le montagne e il mare, che permetterà agli ospiti di surfare o snowbordare insieme ai propri atleti preferiti! Infatti prenotando sul sito internet sarà possibile sapere in anticipo quali atleti saranno presenti nei giorni prescelti.
Infine il “LAB” STORE, un luogo dove tutti i team di lavoro, dal design al marketing, potranno esporre i propri lavori e osservarne l’impatto sui clienti, in un utile e costruttivo confronto diretto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

INSTAGRAM @SURFCORNER #SURFCORNER