La comunità dei surfisti viareggini, profondamente colpita dal disastro giapponese, si è attivata per una raccolta fondi da donare in aiuto al Giappone. La raccolta avviene attraverso la vendita della t-shirt PRO GIAPPONE. Ogni t-shirt ha un costo di 10 euro. Tutto il guadagno verrà donato alla Croce Rossa giapponese che sta attualmente operando nel soccorso.
Il bilancio della raccolta verrà aggiornato settimanalmente e pubblicato in modo trasparente e serio su www.surfando.it . La raccolta andrà avanti fino al 30 aprile 2011. Una prima occasione per comprare la t-shirt sarà sabato 26 al Macondo di Viareggio, dove alle ore 21 si terrà la premiazione della V edizione di “Surfando a Carnevale”. Altrimenti gli interessati possono scrivere a soulriding@hotmail.it.
Al tempo stesso la raccolta fondi lanciata dai surfisti viareggini e coordinata dalle associazioni Soul Riding, Terza Linea e Close Out vuole lanciare un messaggio di rifiuto all’energia nucleare. Il motivo è semplice: è una via senza futuro. A giudicare dalle parole dei pochi che veramente si intendono della faccenda è una via che non ha nemmeno una motivazione economica. Preferiamo non aggiungere altro e invitarvi a prendere visione del video sul nucleare prodotto da Greenpeace Italia e dell’interessante dibattito, sempre sul nucleare italiano, tenutosi qualche sera fa’ a Ballarò.
Nel caso in cui l’opzione nucleare andasse avanti, dove verrebbero realizzate le centrali nucleari? Circolano i primi nomi fra i quali l’isola toscana di Pianosa.
Pianosa, lo vogliamo ricordare, si trova all’interno del Santuario dei Cetacei che è un’area marina protetta e in una zona ad altissima valenza turistica.
Come surfisti ambientalisti ci opponiamo a questa scelta che rischia di mettere in serio pericolo la nostra salute, la natura e l’economia della nostra costa.
L’Italia nei secoli si è distinta ed è stata apprezzata nel Mondo per aver apportato nei più svariati campi, dall’arte alla scienza, innovazione ed originalità. Per questo chiediamo a gran voce di fare della nostra debolezza la nostra forza. Puntare sulle energie rinnovabili, sull’ammodernamento della nostra rete elettrica e sulla ricerca. Tracciamo, come abbiamo fatto già più volte nella storia, un modello originale e non limitiamoci a seguire (o inseguire) chi ha fatto delle scelte dettate da ricerche scientifiche ormai superate o da necessità geopolitiche ormai ben lontane.
Per info:
soulriding@hotmail.it
www.surfando.it
Related articles

ION Young Blood Surf Camp 2025, via alle selezioni!
Mar 17, 2025
Alessandro Piu, Chasing Unicorns in Scozia
Mar 09, 2025
ION Young Blood Surf Camp 2025, via alle selezioni!
Mar 17, 2025
Lascia un commento