I cambiamenti climatici mettono a rischio gli spot di tutto il mondo e le loro onde.
Secondo uno studio dell’Istituto di geofisica americano insieme al’Università della California, originariamente focalizzato sulle mareggiate che impattano le coste della California, entro il 2100 le mareggiate generate in mare aperto e normalmente dirette in California potrebbe cambiare il loro percorso, e anzichè viaggiare dritte verso la costa potrebbero deviare la loro direzione e correre parallelamente ad essa andando a finire verso altre coste.
Ciò che determina il percorso di una mareggiata è dato dall’equilibrio tra le mareggiate generate al largo degli oceani, i venti locali e i fronti delle perturbazioni, elementi che insieme cooperano per inviare le onde nella giusta direzione. I cambiamenti climatici potrebbero semplicemente influenzare questo equilibrio, e come conseguenza dell’alterazione di questo equilibrio ci sarebbe un’alterazione dei percorsi che normalmente seguono le mareggiate dirette verso la costa.
Vi immaginate un futuro fatto solo di onde artificiali?
Tutto questo, unito all’innalzamento del livello degli oceani, che si prevede tra i 30 centimetri e i 2 metri entro la fine del 21esimo secolo, potrebbe cambiare radicalmente l’aspetto degli spot e delle loro onde, e soprattuto il tempo, il luogo e il modo in cui esse frangono lungo la costa.
E’ vero che il riscaldamento globale dovrebbe essere fonte di perturbazioni sempre più forti e mareggiate più grosse e quindi portare più onde sulle coste, quello che cambierebbe sarebbe però la loro direzione e il loro percorso. Alcuni spot potrebbero morire, altri nascere. Sebbene questo studio sia focalizzato sulle mareggiate dirette in California, si può estendere a tutti i mari del pianeta, i cambiamenti climatici potrebbero finire per influenzare gli spot di tutto il mondo.
Gli scienziati sono arrivati a queste conclusioni sulla base di calcoli matematici e complessi modelli computerizzati che analizzano le condizioni del passato, i trend attuali e le emissioni di gas serra, sulla base dei quali prevedono questi cambiamenti. Ma si tratta pur sempre di previsioni e le variabili che possono entrare in gioco sono tante, inutile quindi fasciarsi la testa prima del tempo.
Fonte: www.santacruzsentinel.com
Related articles

Soul Hands Art & Surfskate Festival 2° Edizione
Feb 12, 2017
The Big Wave Project (Trailer)
Feb 11, 2017
Maldive Boat Trip Maggio 2017
Feb 10, 2017
Maldive Boat Trip Settembre
Mar 10, 2017
Trilogia Californiana
Feb 13, 2017
A Tirrenia la Prima Scuola di Adaptive Surf
Feb 13, 2017
Soul Hands Art & Surfskate Festival 2° Edizione
Feb 12, 2017
The Big Wave Project (Trailer)
Feb 11, 2017
Maldive Boat Trip Maggio 2017
Feb 10, 2017
Maldive Boat Trip Settembre
Mar 10, 2017
Trilogia Californiana
Feb 13, 2017
Lascia un commento