E’ partito oggi il waiting period della seconda edizione del Wave Hunters Pro Levanto #unkonventional surf contest, e scatta subito il semaforo verde. Ecco la lista degli invitati.
WAVE HUNTERS PRO LEVANTO II Edizione
Waiting period: dal 1 Marzo al 30 Aprile 2020.
Wave Hunters Pro Levanto è ON per Martedi 3 marzo. Tutti gli invitati, cacciatori e fotografi, devono registrarsi presso lo shop Rip Curl Store Levanto a partire dalle ore 8 circa.
I rider devono essere certi di avere fotografi o videomaker già pronti a scattare prima di entrare in acqua.
I Test Days #whp si sono chiusi con l’ultima mareggiata di febbraio, la stagione delle mareggiate autunno inverno 2019-2020 è stata molto generosa sia nel numero di giornate che nella qualità generale delle onde.
Da oggi le mareggiate consistenti sopra i 2.5m verranno tenute sotto controllo per la chiamata della seconda edizione Wave Hunters PRO Levanto.
Wave Hunters Pro è un format completamente nuovo ed innovativo per il mondo dei contest surf, perchè non è un contest! o meglio non è un contest che si svolge mentre i surfisti sono in acqua.
Wave Hunters PRO è formalmente un raduno libero di surfisti che volontariamente si ritrovano a Levanto durante una giornata di mareggiata consistente sopra i 2/2.5m. In questo contesto gli aspiranti Cacciatori dell’onda più grossa possono liberamente andare in acqua quando e quanto vogliono e prendere tutte le onde più grosse e surfarle al meglio.
Il Team #whp insieme a esponenti di spicco del modo surf (atleti, ex atleti, fotografi etc..) attraverso l’osservazione diretta e da foto e video decreteranno chi sarà il Cacciatore WHP 2020.
Ecco il criterio di valutazione dei giudici:
50% altezza onda (misurazione frontale, si prediligo foto e video frontali)
25% forma dell’onda
25% tipologia di riding del Cacciatore sull’Onda (distanza dalla power zone, manovra/e rispetto alla sezione critica etc)
Di tutti i riders che hanno inviato la propiria candidatura all’organizzazione sono stati scelti e postati sui nostri profili IG e Fb solo coloro che hanno rispettato i criteri richiesti inviando una foto di onda italiana superiori a 2.5m e con una linea di surfata decisa e sicura.
Ecco la lista dei rider invitati:
Francisco Porcella @franciscoporcella
Roberto D’Amico @robydamico
Giovanni Evangelisti @evangelaist
Matteo Fioravanti
Andrea Orrico @andreaorrico1980
Marco Urtis @marco_urtis
Nils astrologo @snills
Ronaldo Motta @mottasurfing
Fabio Giusto @signor.fabio
Edo @edomelica
Lorenzo Alberti @alberti_lorenzo
Fabrizio Passetti @fabriziopassetti
Marco Tappani
Este di Mare @estedimare
Marco Buonfiglio @marco_buonfiglio
Federico Lazzareschi @fedelazza
Thomas Shaper @thomas_shaper
Jammi Valente @jammi.valente
Simone Martini @simonemartini
Giacomo Lucchini @giacomins
A questi nomi si aggiungono gli invitati dallo staff #whp:
Alessandro Marcianò, Eugenio Barcelloni, Angelo Bonomelli, Lazzarini Francesco, Lorenzo Castagna, Nicola Bresciani, Carlo Pilotti, Claudio Lena, Giuseppe Romano, Sole Rosi , Giovanni Palattella, Carlo Gravina, Marco Luciano
Ecco la lista dei fotografi accreditati per il contest fotografico #whp:
Fabio Palmerini @palmerini
Gianpaolo Maraini @carverphotosport
Alois Maurizi @aloismaurizi
Nicola Trevisiol@nicola_trevisiolsurfing
Kornal Surf @kornalphoto
Emma Pirastru @emmapiras_
Stefano Palmieri
Simone Castellani @simone_castellani_
Roberto Silviero
Stefano Atzeni @stefano.atzeni
Mauro fotomauro@hotmail.it
Riccardo Garaventa
Lucrezia Corciolani @lucreziacorciolani
Alessio Mancini
Le liste non sono definitive, il Team #whp si riserva di inserire nuovi rider e fotografi che propongono la loro candidatura con foto alla mail wavehunterspro@gmail.com
Noberasco:
Cavalcare l’onda del benessere: questo l’allenamento quotidiano suggerito da Noberasco per chi è attento alla propria alimentazione e che da oggi è anche partner di chi le onde le cavalca (davvero) tutti i giorni!
Mattia Noberasco -ad Noberasco- spiega la scelta aziendale di questa fresca e giovane collaborazione tra il proprio marchio, sinonimo di energia e benessere, con uno sport come il surf “perché ci accomuna il fatto che entrambi accogliamo sfide quotidiane e le trasformiamo in limiti da superare e obiettivi da raggiungere”.
Il supporto allo sport è al centro della filosofia di Noberasco che, con questa iniziativa, rinnova il suo impegno nella promozione di uno stile di vita sano e attivo, condotto sotto il segno dell’hashtag #FacileStarBene.
info: wavehunterspro@gmail.com
organizzazione: Levanto Surf Academy a.s.d. e Surfers.it a.s.d.
sponsor: Noberasco
partner ufficiali: Rip Curl , ADE shoes, Red Bull Italia, Fitsurf_italy
patrocini: Comune di Levanto , Surfing Fisw , Parco delle Cinque Terre

Related articles

Alessandro Piu, Chasing Unicorns in Scozia
Mar 09, 2025
Assegnati ad Andora i Titoli Italiani Longboard 2024
Apr 19, 2025
ION Young Blood Surf Camp 2025, via alle selezioni!
Mar 17, 2025
Alessandro Piu, Chasing Unicorns in Scozia
Mar 09, 2025
Assegnati ad Andora i Titoli Italiani Longboard 2024
Apr 19, 2025
Lascia un commento