Meteo Surf: Previsioni Onde sui Mari Italiani

Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2025

previsioni onde

Previsioni Onde

LEGENDA MARE

CALMO = 0 CM. | POCO MOSSO = 10-30 CM. | MOSSO = 30-120 CM. | MOLTO MOSSO = 120-250 CM. | AGITATO = OLTRE 250 CM.

SABATO
(Attendibilità alta)

Mosso loc. molto mosso da OSO mar Ligure.
Mosso molto mosso da NO mar di Sardegna.
Mosso loc. molto mosso da O Tirreno.
Mosso molto mosso da ONO canale di Sicilia.
Loc. mosso in serata da NNE Adriatico settentrionale.
Restanti mari generalmente calmi o poco mossi.

DOMENICA
(Attendibilità alta)

Mosso da O mar Ligure.
Mosso molto mosso da NO mar di Sardegna.
Mosso loc. molto mosso da N Tirreno centro settentrionale ovest.
Mosso da O Tirreno meridionale.
Mosso da ONO canale di Sicilia.
Loc. mosso a da NNE Adriatico settentrionale.
Mosso da NNO Adriatico centrale.
Restanti mari generalmente calmi o poco mossi.

LUNEDI’
(Attendibilità media)

Residuo loc. mosso da O mar Ligure.
Mosso molto mosso da NO mar di Sardegna.
Loc. mosso da NO Tirreno meridionale.
Mosso da ONO canale di Sicilia.
Loc. mosso a da NNE Adriatico settentrionale.
Mosso da NNO Adriatico centro meridionale.
Restanti mari generalmente calmi o poco mossi.

MARTEDI’
(Attendibilità media)

Residuo mosso da NO mar di Sardegna.
Mosso loc. molto mosso da N Tirreno ovest.
Loc. mosso da NO Tirreno meridionale est.
Loc. mosso da NO canale di Sicilia.
Mosso da NE Adriatico centro settentrionale.
Mosso da NO Adriatico meridionale.
Restanti mari generalmente calmi o poco mossi.

situazione

Situazione

29-31 marzo. Bassa pressione in azione sull’Italia. Sabato, peggioramento via via più diffuso su gran parte delle regioni, schiarite su Val d’Aosta, Piemonte, Liguria e Isole Maggiori. Domenica, migliora su tutto il Nord con sole e clima mite, instabile su Adriatiche e Sud con rovesci irregolari. Lunedì, venti più freschi di Grecale, tempo soleggiato al Nord, sulle Tirreniche, in Umbria e in Sardegna. Sarà instabile sulle Adriatiche e al Sud con temporali e nevicate a quote via via più basse. Clima gradevole ove soleggiato, fresco ove piovoso e ventoso.

tendenza

Tendenza

1-3 aprile. La pressione inizia ad aumentare gradualmente. Sul bordo orientale dell’anticiclone scorreranno correnti tese di Grecale. Questa situazione favorirà un’accesa instabilità sulle regioni adriatiche e al Sud dove, almeno fino a martedì, ci saranno temporali veloci, grandine e nevicate sui rilievi a 800-1200 metri. Sarà soleggiato altrove. Nei giorni successivi l’instabilità sarà relegata solo a Sicilia e Calabria. Calo termico generale Martedì, poi temperature di nuovo in aumento.

Servizio offerto da Surfcorner.it, in collaborazione con ilmeteo.it
Mappe meteo di GFS Italia elaborazione www.meteogiornale.it

INSTAGRAM @SURFCORNER #SURFCORNER