Surfcorner.it – Ci sono momenti nella storia dello sport in cui l’uomo decide di prendere i limiti posti sino a quel momento e rivoluzionarli completamente sino a far pensare che l’incrediibile davvero non esista!
Il 13 Febbraio 2010 a Mavericks si è scritta la storia del Big Wave Surfing, non solo per le gigantesche onde che questo spot è riuscito a regalare (fino a 50 piedi faccia) ma anche e soprattutto per il livello con cui i 24 invitati si sono espressi.
Si era capito che era una giornata speciale già intorno alle 7.30, quando i due esclusi Rusty Long e Shane Dorian, appena poco prima l’inizio della gara, decidevano di droppare su 50 piedi d’onda, entrare nel tubo, restarci all’infinito ed uscirne come per magia… mai visto prima!
Poi un turno dopo l’altro i 24 hanno dato vita ad uno spettacolo irripetibile: le due semifinali sono l’espressione più pura di tecnica, stile e coraggio che il surf da grandi onde (paddle-in) abbia mai regalato.
Grant “Twiggi ” Baker chiude con un perfect 10 da 10.000 dollari una delle onde forse più grandi mai surfate nella storia mentre Chris Bertish, Carlos Burle, Anthony Tashnik e Shane Desmond decidono che non possono essere da meno approdando così all’ultima sfida.
La finale si svolge in uno scenario quasi apocalittico: il vento si alza da sud, la mareggiata cambia leggermente e spinge da nord; per i primi 25 minuti nessuno riesce a prendere un onda, fino a che Carlos Burle da il via alle danze.
Gli ultimi 10 minuti sono straordinaria follia…
Finisce con Chris Bertish, sudafricano alla sua prima partecipazione al contest dopo 10 anni di tentativi, che alza commosso le braccia al cielo mentre tutto il mondo del surf ringrazia ed applaude.
Gary Linden, capo giudici dell’evento nonchè uno dei più influenti uomini del mondo del surf ha dichiarato: “Oggi abbiamo assistito a qualcosa di unico; ho passato tutta la mia vita a surfare onde gigantesche in giro per il mondo, ma dopo quello a cui ho assistito oggi mi chiedo…se questo è big wave surfing, cosa ho fatto io sin ora?! Devo davvero fare i complimenti a tutti i riders, oggi sono stati leggendari!”
Vittorio Sommella
Half Moon Bay California.
In questo video una grossa onda di risacca investe gli spettatori
Surfcorner.it – Kevin Cunningham è un surfista appassionato diplomatosi alla Scuola di Design dello stato di Rhode Island (USA), ed è lo shaper fondatore di Spirare Surfboards. La caratteristica...
Da arte proibita a nuova arte di committenza del XXI secolo. E’ questo il percorso che sembra delinearsi per i writers contemporanei che con bombolette e stancils hanno conquistato sempre più, con...
Surfcorner.it – Bethany Hamilton, la diciannovenne surfista hawaiana che nel 2003 all’età di 13 anni fu attaccata da uno squalo perdendo il braccio sinistro, andrà sul grande schermo in un...
Surfcorner.it – Con un anno di ritardo e una lievitazione dei costi fino al doppio del preventivo, è stato inaugurato lo scorso autunno il reef artificiale di Boscombe nel sud...
Surfcorner.it – Alberto De Mario è nato in Spagna, dove ha iniziato a surfare, ed attualmente vive a Finale Ligure dove frequenta la terza media e surfa ad ogni possibile mareggiata. Ha 13 anni,...
Surfcorner.it -Si sa, le regole di precedenza per surfare in tutta sicurezza in mare ci sono sempre state, anche se tramandate per via di consuetudine. Qualcuno le rispetta, qualcun’altro no. Ma la...
Nei primi giorni di Dicembre, Antony Colas e la sua crew si sono recati in Algeria per esplorare la costa trovando alcuni dei point più belli surfati nel Mediterraneo. In questa breve intervista ci...
Surfcorner.it – Dopo Mundaka sembrava fosse stato accantonato, poi recentemente sembrava che il Tour Ribelle o Surf Tour dei Campioni potesse vedere la sua prima edizione nel 2010. Secondo la...
E’ martedì mattina e dovrei essere a lavorare, ma da qualche giorno le previsioni davano un bello scirocco potente per lunedì, troppo attivo per rendere surfabile al meglio la zona del ravennate,...
Surfcorner.it – Dopo il primo articolo introduttivo di Franco Russo “L’importanza dell’allenamento nel surf”, Franco Russo torna a parlarci di Progressione, con una...