News

Corso istruttori di 2° livello

SURING ITALIA sta organizzando per il mese di marzo 2009 un corso per istruttori ISA di 2° livello

Per accedere al Corso Istruttori di 2° Livello è indispensabile avere i seguenti requisiti:

1. Essere in buona forma fisica e in grado di partecipare alle attività (intense) previste per il Corso di Livello 2 e in possesso di un buon livello di surf (saper eseguire con sicurezza le manovre fondamentali: cut back, off the lip, floaters, tube riding, etc etc… sia in front-side che in back-side)

2. Dimostrare un’attività agonistica (articoli di riviste, resoconti da siti di settore, etc) che attesti un surf valido almeno a livello di circuito regionale.

3. Essere in possesso del Brevetto di Istruttore di Livello 1 e dimostrare (tramite dichiarazione scritta del Presidente di Club), di aver praticato con costanza l’insegnamento del surf, negli ultimi 24 mesi, presso la Scuola di un Surf Club riconosciuto.

3. Aver compiuto i 18 anni di età.

AVVERTENZE:

E’ necessario, nel tuo stesso interesse, essere molto sincero circa il tuo curriculum e livello di surf, in quanto la prima cosa che il presentatore del corso farà, sarà quella di verificare il livello del tuo surf e gli altri requisiti richiesti: il tuo Livello di Surf (requisito importantissimo) sarà giudicato in maniera insindacabile dal presentatore del corso designato dall’ ISA, l’australiano Peter Cook. Nel caso egli non reputi il tuo livello di surf adeguato per l’ottenimento del Livello 2, ti sarà rimborsato solo il 50% della tassa d’affiliazione, ma non potrai proseguire il corso.

Infatti, questo corso avverrà “a chiamata” come per le gare: ci sarà un waiting period di un mese a partire dal 09 al 30 marzo 2009 e, all’arrivo della prima mareggiata, con almeno 48 ore di preavviso sarà chiamato il corso.

Se sei incerto sui tuoi requisiti, prima di iscriverti al corso, contatta il presentatore e supervisore nazionale (info@alessandrodini.it).

Ci sono vari modi e tue passate esperienze che possono essere utili ad accertare i requisiti, ma solo se supportate da prove precise.

Esempio di prove:

• Copie di certificati o qualifiche ottenute in altri corsi nazionali o internazionali

• Report di persone note e qualificate nel nostro sport

• Curriculum sportivo e attività agonistica (eventi a cui si è partecipato, classifiche, articoli di riviste dove appaiono i tuoi risultati, etc, etc…)

• Lavori significativi svolti, esempio: training camps, clinics, video della tua attività di surfista e istruttore

LUOGO:

Il Presentatore/Supervisore Nazionale del Coaching Program, insieme al Presentatore ISA Peter Cokk stanno vagliando alcune possibili location per il Corso Livello 2, tenendo presenti anche i costi che i candidati dovranno affrontare, oltre alla tassa d’iscrizione. Al momento stanno vagliando i costi per la Sardegna, così come alcuni spot della Versilia e della costa laziale.

COSTO CORSO: Al momento non è stata confermata la quota di iscrizione, ma sarà sicuramente più alta di quella richiesta per il Livello 1 (presubilmente tra i 300 ed i 400 euro). Seguire gli aggiornamenti sul sito SI. Il Presentatore/Supervisore Nazionale del Coaching Program e SI stanno facendo il possibile per tenere il più bassa possibile la tassa d’iscrizione, che in Australia ammonta a 550 euro.

DURATA DEL CORSO: 3 giorni pieni.

DISDETTA:
La tassa di partecipazione verrà rimborsata del 90%, se la disdetta viene comunicata 10 giorni prima della data fissata per lo svolgimento del corso.

Per informazioni: info@alessandrodini.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

INSTAGRAM @SURFCORNER #SURFCORNER