Il contest vedeva la suddivisione in due categorie:
Matteo Calatri vince la prima edizione di AIR HUNTERS ITALY (categoria OVER)!
Con i suoi air ha convinto il nostro staff (Gabriele “Gabo” Raso, Dario Nuzzi e Nicola Bresciani) che ha deciso di incoronarlo vincitore di Air Hunters, categoria OVER.
Matteo Calatri, cagliaritano classe 2002, è già un surfista affermato nel panorama italiano del surf. Detiene numerosi ed importanti titoli e ha una grandissima padronanza degli air, che dimostra di eseguire con passione in tutte le sue forme.
É uno dei migliori aerialisti del nostro Paese e gli attribuiamo con orgoglio il titolo di vincitore over di Air Hunters Italy: vince un premio in denaro di 1000€.
Tantissimi complimenti a Matteo da tutto lo staff di Air Hunters Italy!
Françisco Anglani Cornielle vince la prima edizione di AIR HUNTERS ITALY (categoria GROM)!
Complimenti a Françisco, che si è aggiudicato il premio della critica!
Françisco, a soli 13 anni, dimostra già una notevole maturità sulla tavola in acqua ed è in grado di eseguire degli ottimi air, con cui ha conquistato la nostra critica, vincendo il primo premio in palio: una tavola Bradley di Leonardo Fioravanti!
La sua passione per il surf è evidente in ogni suo movimento sull’acqua, e il suo impegno e la sua dedizione lo hanno portato a questa vittoria. Auguriamo a Kikko un grande percorso e non vediamo l’ora di vederlo crescere ancora di più.
Francisco, lo staff di AIR Hunters Italy e la critica del contest si complimentano con te!
Il vincitore del premio del pubblico di AIR HUNTERS ITALY è Thomas De Leonardo!
Abbiamo ricevuto oltre 1000 votazioni online e l’atleta più votato è stato Thomas De Leonardo!
Thomas, 13enne italiano residente a Fuerteventura, ha preso a gran cuore il nostro contest. Ci ha mandato i suoi primi air di giugno, tenendoci poi aggiornati con tutti i suoi progressi estivi, lavorando instancabilmente per migliorare fino agli ultimi giorni di gara. Thomas ha colto a pieno lo spirito di Air Hunters: insistere, provare e riprovare nonostante i tentativi non riusciti, perché l’air portato a termine richiede tempo e dedizione.
Complimenti a Thomas, che vince una lycra di Leonardo Fioravanti!
Allarghiamo i nostri complimenti a tutti i giovani atleti che hanno partecipato ad Air Hunters.
La vostra dedizione, impegno e le vostre abilità hanno superato le nostre aspettative. È stato bellissimo vedere i vostri progressi e miglioramenti e siamo entusiasti di vedere cosa ci riserva il futuro per il surf in Italia!
Partner: Bell; Seay
Partner tecnico: FitSurf
Partner comunicazione: Gazzetta; 4Surf; Surfcorner.it
Related articles

ION Young Blood Surf Camp 2025, via alle selezioni!
Mar 17, 2025
Alessandro Piu, Chasing Unicorns in Scozia
Mar 09, 2025
ION Young Blood Surf Camp 2025, via alle selezioni!
Mar 17, 2025
Lascia un commento