News

Capodogli spiaggiati a peschici: sette muoiono, solo due riprendono il largo

Inutili i soccorsi, rimasti troppo a lungo sulla spiaggia i cetacei non ce l’hanno fatta. Ora si tratta di analizzare i tessuti e svelare le vere cause della strage.

FOGGIA – Nove capodogli si sono spiaggiati ieri notte nei pressi della Foce di Capo Iale-Laguna di Varano una località situata sul litorale pugliese, nel territorio del comune di Peschici. Sette sono morti. Due sono riusciti a riprendere il largo.

La prima segnalazione è stata lanciata l’altro ieri pomeriggio dagli uomini della Capitaneria di Porto di Vieste che hanno allertato il Centro Nazionale Studi Cetacei e il servizio Veterinario. Al momento dell’avvistamento quattro dei nove capodogli erano già morti. Ora anche gli ultimi tre, che fino a poco fa giacevano bloccati a venti metri dalla costa.

In giornata, a pattugliare la zona e monitorare la situazione è stata inviata una motovedetta. Diversi soccorritori sono stati indirizzati sul posto. Nonostante le indicazioni contenute nel protocollo internazionale per i grossi cetacei, la procedura di salvataggio ha fallito. L’operazione prevedeva di imbracare ogni animale per poi sollevarlo e trascinarlo delicatamente al largo. Facile a dirsi, difficile a farsi. Per portare a termine un’operazione simile è infatti necessario rimuovere i cumuli di sabbia che bloccano il cetaceo cercando di evitare che il peso dell’animale provochi lo schiacciamento dei polmoni. Per riuscire in quest’impresa, ha spiegato il prof. Nicola Zizzo della facoltà di veterinaria dell’Università di Bari, “ci vorrebbero mezzi enormi, di quelli americani. In Europa non esiste niente di simile”.

Nal frattempo, continuano le indagini dell’unità operativa dell’Università di Padova, per prelevare dagli animali dei campioni di tessuto da analizzare per capire quale sia stata la vera causa dello spiaggiamento.

In base alle prime analisi, si tratterebbe di capodogli Physeter macrocephalus e non sembra si tratti di soggetti malati. Varie le ipotesi avanzate sulle cause che hanno portato i 9 capodogli ad arenarsi sul litorale del gargano. Tra le più probabili qualche forma di avvelenamento, un trauma legato all’attività dell’uomo, o quella avanzata dall’associazione animalista Marevivo che si sta occupando della vicenda: i cetacei avrebbero perso l’orientamento finendo sulle spiagge del promotorio pugliese, forse, anche a causa delle mareggiate. “Resta da chiarire quali siano le cause, che non saranno note fino al completamento delle analisi e dell’autopsia” ha spiegato Rosalba Giugni, presidente dell’associazione.A causare il trauma degli animali potrebbe anche essere stata l’onda d’urto legata agli scavi di un pozzo sottomarino. Ancora niente di certo quindi. Per ora solo qualche deduzione.

Un evento insolito che ha attirato molti curiosi sulla spiaggia. Tuttavia, al contrario di quanto aveva fatto sapere la Capitaneria di porto di Vieste, da una ricerca condotta da Marco Affronte e Leandro A. Stanzani della Fondazione Cetacea onlus di Riccione, sono emersi dati che portano i ricercatori a parlare di “presenza storica del capodoglio nel mare Adriatico”.Si tratterebbe di una cinquantina di avvistamenti in 400 anni di cui molti si riferiscono a casi di spiaggiamento.

Fonte: Repubblica.it

11Dic
News

Spiaggia di punta penna a rischio

Surfcorner.it – Riceviamo e pubblichiamo questa segnalazione di Vincenzo Prosperi del Vasto Water Team che segnala un pericolo per la spiaggia di Punta Penna. “Mentre in altre regioni ci si...

Continue reading

11Dic
News

Reef artificiale a marina di carrara: oggi la presentazione del progetto

Confermata per oggi pomeriggio ore 16 a Marina di Carrara presso il Palazzo dell’Autorità Portuale in viale Colombo, l’incontro pubblico per la presentazione del progetto di reef artificiale....

Continue reading

11Dic
Video

I peggiori wipe outs dell’eddie aikau

Continue reading

11Dic
Shop

Hawaii Aqui

Un viaggio alla scoperta di noi stessi, di quel mondo interiore che, rotte le catene dell’ipocrisia, libera il meglio di noi. Un libro pieno di emozioni rubate al cielo, all’oceano, alla natura in...

Continue reading

10Dic
News

Italian shape it better: premiato il lapa

E alla fine l’ha spuntata il Lapa! E’, infatti, lo shaper fondatore di Costa Ovest ad aggiudicarsi la prima edizione del concorso promosso dall’Associazione Soul Riding Viareggio “Italians Shape...

Continue reading

10Dic
News

Stephanie gilmore indossa la tripla corona a maui

Surfcorner.it – Stephanie Gilmore ha vinto a Maui il Bollabong Pro Maui, ultima tappa del World Tour femminile, e insieme anche la Vans Triple Crown, dopo aver battuto la peruviana Sofia Mulanovich...

Continue reading

10Dic
News

Disoriented: istruzioni per l’uso

Da un mese è online Disoriented.it, il nuovo webmagazine dedicato al pubblico femminile che si interessa di boardsport, e non solo. Oggi vi spieghiamo due info sul magazine sfogliabile dedicato alle...

Continue reading

09Dic
News

Iv memorial federico biondi: report e foto

Surfcorner.it – Siamo alle porte con i sassi tra verità e giustizia. Dopo 4 lunghi anni di attesa il verdetto. Il 15 dicempre nel tribunale di livorno ci sarà il verdetto decisivo. E noi ancora...

Continue reading

09Dic
News

Esposimetro snow sul nuovo numero di pointbreak

Pointbreak Magazine è il periodico mensile del settore boardsport esclusivamente dedicato agli operatori del mercato: aziende, distributori, importatori, rivenditori specializzati e non, catene, scuole,...

Continue reading

09Dic
Video

Jaws supersession

Lunedì 7 dicembre, la più grossa mareggiata degli ultimi anni ha colpito le Hawaii e Pia’hi, lo spot conosciuto come Jaws, a Maui, regalando la più bella session di tow-in che si ricordi. I...

Continue reading

INSTAGRAM @SURFCORNER #SURFCORNER